L'invenzione del diritto
- ISBN: 9788858129234
- Editorial: Editori Laterza
- Fecha de la edición: 2017
- Lugar de la edición: Bari. España
- Colección: Sagittari
- Encuadernación: Rústica
- Medidas: 22 cm
- Nº Pág.: 214
- Idiomas: Italiano
Il diritto non piove dall’alto sulle teste dei cittadini. Al contrario, è qualcosa che si trova nelle radici di una civiltà, nel profondo della sua storia, nell’identità di una coscienza collettiva. Deve essere identificato negli strati profondi della società, laddove allignano i valori fondamentali.
La riflessione originale di un grande Maestro sul ruolo cruciale del diritto per la convivenza umana.
ÍNDICE:
I. La legalità costituzionale nella storia della legalità moderna e pos-moderna
II. La legalità costituzionale nella storia del diritto moderno
III. La Costituzione italiana quale espressione di un tempo giuridico pos-moderno
IV. L’invenzione dell’ordine costituzionale:a proposito del ruolo della Corte
V. L’invenzione della Costituzione:l’esperienza italiana
VI. Il giudice civile. Un interprete?
VII. Percorsi nel giuridico pos-moderno
VIII.Giudici e legislatori
IX. L’invenzione del diritto, a proposito della funzione dei giudici