Logotipo librería Marcial Pons
La battaglia perduta e vinta

La battaglia perduta e vinta
Napoleone a Marengo, 14 giugno 1800

  • ISBN: 9788815389244
  • Editorial: Società Editrice Il Mulino
  • Lugar de la edición: Bologna. Italia
  • Colección: Il Giorno Perfetto
  • Encuadernación: Rústica
  • Medidas: 22 cm
  • Nº Pág.: 224
  • Idiomas: Italiano

Papel: Rústica
21,00 €
Stock en librería. Envío en 24/48 horas

Resumen

Il 14 giugno 1800, durante la seconda campagna d’Italia, Napoleone vinse di stretta misura a Marengo. All’inizio dominati, i francesi riuscirono a capovolgere l’esito della battaglia che pareva perduta anche grazie ai talentuosi generali Desaix e Kellermann. Gianluca Albergoni si sofferma su una delle più celebri battaglie dell’epopea napoleonica illustrando il quadro generale, i momenti che precedettero lo scontro e raccontandone lo svolgimento senza dimenticarne la fortuna e le successive rivisitazioni. Vincere davvero una battaglia può voler dire anche saper ben rappresentare la vittoria agli occhi dei propri uomini e farla vivere negli immaginari.

Introduzione. Una battaglia paradossale
I. Gli antefatti
1. La seconda coalizione e la formazione dell’Armée de réserve
2. Il tempo di Genova
3. «Come il fulmine»: sulle orme di Annibale e Carlo Magno
4. In cerca di informazioni: dalla caduta di Genova alla battaglia di Casteggio-Montebello
5. Partita a scacchi: a Marengo prima di «Marengo»
II. La battaglia
1. Il campo di battaglia
2. L’esercito repubblicano e le forze in campo
3. L’attacco impaludato
4. Aspettando Desaix
5. La battaglia persa e il tempo per vincerne un’altra
6. Inseguimento all’imbrunire
7. Guerra o pace
III. La battaglia contesa
1. La corona in testa
2. «Io spero tutto da Bonaparte»
3. Celebrare Marengo nella seconda Cisalpina
4. Marengo nel Parnasso democratico
5. Verso l’Impero: dai «Fasti» a «un madrigale a colpi di cannone»
Conclusioni. Chi ha vinto a Marengo?
Indice dei nomi

Resumen

Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.

aceptar más información