La nuova edizione 2023 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità legislative (in particolare, la così detta Riforma Cartabia), e giurisprudenziali, specie con riguardo alle decisioni della Corte costituzionale in materia.
Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche ...
La nuova edizione 2023 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità legislative (in particolare, la così detta Riforma Cartabia), e giurisprudenziali, specie con riguardo alle decisioni della Corte costituzionale in materia.
Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche ...
Il volume espone in maniera chiara e completa l’evoluzione storica dei sistemi costituzionali e le loro caratteristiche, attraverso il ricorso alla cartografia. Per la comparazione giuridica, la forma dell’atlante e la mappatura dei sistemi giuridici in forma di rappresentazione grafica si dimostrano di ...
Il volume espone in maniera chiara e completa l’evoluzione storica dei sistemi costituzionali e le loro caratteristiche, attraverso il ricorso alla cartografia. Per la comparazione giuridica, la forma dell’atlante e la mappatura dei sistemi giuridici in forma di rappresentazione grafica si dimostrano di ...
Il volume, suddiviso in nove capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l’impiego di ampia casistica, l’intera materia delle successioni mortis causa e delle donazioni. Si fa sempre riferimento, altresì, alle norme di diritto internazionale privato.
Un apposito paragrafo è ora ...
Il volume, suddiviso in nove capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l’impiego di ampia casistica, l’intera materia delle successioni mortis causa e delle donazioni. Si fa sempre riferimento, altresì, alle norme di diritto internazionale privato.
Un apposito paragrafo è ora ...
La quarta edizione del volume tiene conto delle novità legislative e giurisprudenziali sulla materia ipotecaria: il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza innova in vari aspetti il regime della prelazione ipotecaria all'interno delle procedure concorsuali; Si amplia il novero dei titoli che ...
La quarta edizione del volume tiene conto delle novità legislative e giurisprudenziali sulla materia ipotecaria: il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza innova in vari aspetti il regime della prelazione ipotecaria all'interno delle procedure concorsuali; Si amplia il novero dei titoli che ...
Fino alla firma della resa con l’esercito piemontese il 13 febbraio del 1861, per più di quattro generazioni la dinastia dei Borbone aveva regnato nell’Italia meridionale, Stato autonomo e indipendente che fu per sette secoli la “Nazione napoletana”. Un Paese con una propria ...
Fino alla firma della resa con l’esercito piemontese il 13 febbraio del 1861, per più di quattro generazioni la dinastia dei Borbone aveva regnato nell’Italia meridionale, Stato autonomo e indipendente che fu per sette secoli la “Nazione napoletana”. Un Paese con una propria ...
L'opera approfondisce la disciplina della responsabilità oggettiva e semi oggettiva. In particolare il volume analizza in maniera analitica tutti i casi di responsabilità oggettiva e responsabilità c.d. semi-oggettiva, come quelli previsti dal nostro ordinamento per i genitori, l'institore, i medici, nell'ambito ...
L'opera approfondisce la disciplina della responsabilità oggettiva e semi oggettiva. In particolare il volume analizza in maniera analitica tutti i casi di responsabilità oggettiva e responsabilità c.d. semi-oggettiva, come quelli previsti dal nostro ordinamento per i genitori, l'institore, i medici, nell'ambito ...
L’Opera, la prima della nuova collana “Diritto italiano nella giurisprudenza” diretta dal Prof. Paolo Cendon e appartenente alla sezione “Responsabilità Civile”, approfondisce la disciplina del danno non patrimoniale nel sistema della responsabilità civile previsto dal nostro ordinamento.
Attraverso un commento di taglio pratico rivolto ...
L’Opera, la prima della nuova collana “Diritto italiano nella giurisprudenza” diretta dal Prof. Paolo Cendon e appartenente alla sezione “Responsabilità Civile”, approfondisce la disciplina del danno non patrimoniale nel sistema della responsabilità civile previsto dal nostro ordinamento.
Attraverso un commento di taglio pratico rivolto ...
Il Digesto è un'’opera che raccoglie in modo sistematico, completo e organico tutte le branche del diritto, sia quelle classiche sia quelle emergenti. Gli argomenti sono ordinati secondo il criterio alfabetico per consentire al lettore una consultazione più rapida e mirata. Il Digesto è ...
Il Digesto è un'’opera che raccoglie in modo sistematico, completo e organico tutte le branche del diritto, sia quelle classiche sia quelle emergenti. Gli argomenti sono ordinati secondo il criterio alfabetico per consentire al lettore una consultazione più rapida e mirata. Il Digesto è ...
Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica dell'Autore, offre una trattazione completa del diritto processuale penale, arricchita da numerosi approfondimenti riportati nel testo in corpo minore, in modo da offrire un duplice livello di lettura e di studio della materia.
In ...
Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica dell'Autore, offre una trattazione completa del diritto processuale penale, arricchita da numerosi approfondimenti riportati nel testo in corpo minore, in modo da offrire un duplice livello di lettura e di studio della materia.
In ...
L’opera affronta il diritto successorio con un approccio nuovo, più ampio e innovativo, mettendo al centro della trattazione la realizzazione degli interessi voluti di volta in volta dal disponente e tutelati dal sistema, come indicato dalle Sezioni Unite della Cassazione nella sentenza n. 6538 ...
L’opera affronta il diritto successorio con un approccio nuovo, più ampio e innovativo, mettendo al centro della trattazione la realizzazione degli interessi voluti di volta in volta dal disponente e tutelati dal sistema, come indicato dalle Sezioni Unite della Cassazione nella sentenza n. 6538 ...
Principali argomenti trattati nel Volume: L'ingiustizia del danno e il doppio regime della responsabilità - Articolazioni delle sfere soggettive, tipi di danno e regimi di responsabilità - La responsabilità civile in ambito speciali - I pregiudizi della sfera personale e il danno non patrimoniale - Funzione conservativa della ...
Principali argomenti trattati nel Volume: L'ingiustizia del danno e il doppio regime della responsabilità - Articolazioni delle sfere soggettive, tipi di danno e regimi di responsabilità - La responsabilità civile in ambito speciali - I pregiudizi della sfera personale e il danno non patrimoniale - Funzione conservativa della ...
Il volume, il quinto del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti ...
Il volume, il quinto del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti ...
INDICE:
- La “provincia” della responsabilità civile- I concetti- Le fonti- Dolo, colpa, rischio, imputabilità, causalità- L’«ingiustizia» e gli interessi protetti- Il danno- I regimi speciali di responsabilità nel codice civile
INDICE:
- La “provincia” della responsabilità civile- I concetti- Le fonti- Dolo, colpa, rischio, imputabilità, causalità- L’«ingiustizia» e gli interessi protetti- Il danno- I regimi speciali di responsabilità nel codice civile
L#Autore, tra i massimi esperti della materia in ambito notarile, approfondisce in maniera completa e con taglio pratico il tema delle successioni dal punto di vista del notariato. Il volume esamina con grande attenzione ogni tematica legata alla disciplina codicistica successoria, ed in particolar ...
L#Autore, tra i massimi esperti della materia in ambito notarile, approfondisce in maniera completa e con taglio pratico il tema delle successioni dal punto di vista del notariato. Il volume esamina con grande attenzione ogni tematica legata alla disciplina codicistica successoria, ed in particolar ...
INDICE: I: Capacità e diritti delle persone fisiche. II: Protezione degli incapaci. III: Società e altri enti. IV: Matrimonio. V: Filiazione. VI: Adozione. VII: Obbligazioni alimentari nella famiglia. VIII: Successioni. IX: Diritti reali. X: Donazioni. XI: Obbligazioni contrattuali. XII: Obbligazioni non contrattuali. Indice cronologico delle ...
INDICE: I: Capacità e diritti delle persone fisiche. II: Protezione degli incapaci. III: Società e altri enti. IV: Matrimonio. V: Filiazione. VI: Adozione. VII: Obbligazioni alimentari nella famiglia. VIII: Successioni. IX: Diritti reali. X: Donazioni. XI: Obbligazioni contrattuali. XII: Obbligazioni non contrattuali. Indice cronologico delle ...
INDICE: Introduccioni. Parte prima: L´impresa. Parte seconda: Esercizio collettivo dell´impresa e associazione nell´esercizio dell´impresa. Parte terza: La crisi economica dell´impresa. Parte quarta: Gli atti dell´imprendedore.
INDICE: Introduccioni. Parte prima: L´impresa. Parte seconda: Esercizio collettivo dell´impresa e associazione nell´esercizio dell´impresa. Parte terza: La crisi economica dell´impresa. Parte quarta: Gli atti dell´imprendedore.
INDICE: Presentazione. I: Un processo penale verso il modello europeo. II: Linee evolutive del giusto processo europeo. III: Il giudicce più idoneo tra prospettive sovranazionali e giustizia interna. IV: Il procedimento probatorio nell´evoluzione della giurisprudenza europea. V: Aspetti problematici in tema di prove. VI ...
INDICE: Presentazione. I: Un processo penale verso il modello europeo. II: Linee evolutive del giusto processo europeo. III: Il giudicce più idoneo tra prospettive sovranazionali e giustizia interna. IV: Il procedimento probatorio nell´evoluzione della giurisprudenza europea. V: Aspetti problematici in tema di prove. VI ...
INDICE: La tutela penale. I: Premessa. II: Le condotte incriminate e i soggeti coinvolti. III: La fattispecie base di usura. IV: La fattispecie sussidiaria di usura. V: Consumazione e tentativo. VI: Le circonstanze aggravanti. VII: Disposizioni di natura sostanziale e processuale. VIII: Usura e legislazione ...
INDICE: La tutela penale. I: Premessa. II: Le condotte incriminate e i soggeti coinvolti. III: La fattispecie base di usura. IV: La fattispecie sussidiaria di usura. V: Consumazione e tentativo. VI: Le circonstanze aggravanti. VII: Disposizioni di natura sostanziale e processuale. VIII: Usura e legislazione ...
Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.