Molti paradossi del mondo globale - disuguaglianze territoriali e individuali, crescita senza occupazione, aumento del reddito pro capite ma non della qualità della vita - hanno più a che fare con situazioni di scarsità sociale che materiale. Eppure le due visioni dominanti del rapporto tra sfera economica ...
Molti paradossi del mondo globale - disuguaglianze territoriali e individuali, crescita senza occupazione, aumento del reddito pro capite ma non della qualità della vita - hanno più a che fare con situazioni di scarsità sociale che materiale. Eppure le due visioni dominanti del rapporto tra sfera economica ...
Questo volume è il primo tentativo di tracciare una storia complessiva del sistema creditizio italiano dall#Unità a oggi. Sono analizzati, insieme alla funzione del credito nell#economia reale e al suo ruolo costitutivo nei processi di sviluppo, i mutamenti istituzionali e operativi del sistema ...
Questo volume è il primo tentativo di tracciare una storia complessiva del sistema creditizio italiano dall#Unità a oggi. Sono analizzati, insieme alla funzione del credito nell#economia reale e al suo ruolo costitutivo nei processi di sviluppo, i mutamenti istituzionali e operativi del sistema ...
Accolto dalla critica internazionale come l'opera più importante scritta nel XX secolo su Bacone, questo volume, uscito per la prima volta nel 1957, è stato al centro di un ampio dibattito sui rapporti tra magia e scienza. Viene riproposto ora dal Mulino con una ...
Accolto dalla critica internazionale come l'opera più importante scritta nel XX secolo su Bacone, questo volume, uscito per la prima volta nel 1957, è stato al centro di un ampio dibattito sui rapporti tra magia e scienza. Viene riproposto ora dal Mulino con una ...
Il movimento ambientalista è oggetto in questo volume di una originale ricerca, svolta in chiave comparativa, che comprende una ricognizione degli eventi di protesta in Italia negli anni '80 e '90, uno studio delle organizzazioni ecologiste nei paesi dell'Unione europea, oltre a una serie ...
Il movimento ambientalista è oggetto in questo volume di una originale ricerca, svolta in chiave comparativa, che comprende una ricognizione degli eventi di protesta in Italia negli anni '80 e '90, uno studio delle organizzazioni ecologiste nei paesi dell'Unione europea, oltre a una serie ...
Questo volume inaugura una nuova serie, curata da Carlo Galli, dedicata ai fondamenti dell'identità europea. Dalla geografia alla religione, dalla filosofia alla politica, dalla letteratura al diritto, alla sociologia e all'economia, l'intento è quello di identificare gli elementi forti che contribuiscono a ...
Questo volume inaugura una nuova serie, curata da Carlo Galli, dedicata ai fondamenti dell'identità europea. Dalla geografia alla religione, dalla filosofia alla politica, dalla letteratura al diritto, alla sociologia e all'economia, l'intento è quello di identificare gli elementi forti che contribuiscono a ...
Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.