Questo volume risponde ad una duplice esigenza, innanzitutto fare il punto della situazione sul grado di tutela della libertà religiosa e di coscienza in Europa, così come regolata dall’art. 9 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e sul modo in cui quest’ultima ...
Questo volume risponde ad una duplice esigenza, innanzitutto fare il punto della situazione sul grado di tutela della libertà religiosa e di coscienza in Europa, così come regolata dall’art. 9 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e sul modo in cui quest’ultima ...
Il crescente interesse per la proprietà intellettuale è strettamente correlato al ruolo che essa svolge nelle moderne economie. Attualmente nella società post-industriale, il capitale invisibile delle imprese ha un valore di gran lunga superiore rispetto agli assets materiali. Il volume propone una disamina della disciplina ...
Il crescente interesse per la proprietà intellettuale è strettamente correlato al ruolo che essa svolge nelle moderne economie. Attualmente nella società post-industriale, il capitale invisibile delle imprese ha un valore di gran lunga superiore rispetto agli assets materiali. Il volume propone una disamina della disciplina ...
La East India Company inglese venne fondata dalla regina Elisabetta I con il preciso scopo di importare spezie dalle Indie orientali, sfidando in questo modo il monopolio portoghese e la concreta minaccia olandese nel commercio di beni all'epoca eccezionalmente richiesti. Quello che sarebbe diventato ...
La East India Company inglese venne fondata dalla regina Elisabetta I con il preciso scopo di importare spezie dalle Indie orientali, sfidando in questo modo il monopolio portoghese e la concreta minaccia olandese nel commercio di beni all'epoca eccezionalmente richiesti. Quello che sarebbe diventato ...
Nell'intento di fornire un utile strumento didattico a coloro che, in varie sedi, si trovano ad approfondire le tematiche dei diritti umani, il volume presenta i casi più significativi decisi negli ultimi anni dalle corti europee in questo ambito. Ciascun caso è commentato da ...
Nell'intento di fornire un utile strumento didattico a coloro che, in varie sedi, si trovano ad approfondire le tematiche dei diritti umani, il volume presenta i casi più significativi decisi negli ultimi anni dalle corti europee in questo ambito. Ciascun caso è commentato da ...
"Fare giustizia" significa risolvere i conflitti che insorgono tra le persone, secondo i principi della legge e del diritto, attraverso l'intervento di un terzo che giudichi al di sopra delle parti. Detto così funziona egregiamente, ma in concreto cosa succede nelle aule giudiziarie? L ...
"Fare giustizia" significa risolvere i conflitti che insorgono tra le persone, secondo i principi della legge e del diritto, attraverso l'intervento di un terzo che giudichi al di sopra delle parti. Detto così funziona egregiamente, ma in concreto cosa succede nelle aule giudiziarie? L ...
Affermati nel 1945 dalla Dichiarazione universale e difesi dalla Comunità internazionale i diritti umani sono proclamati e violati, celebrati e calpestati ogni giorno. Questo libro offre una guida per districarsi tra i meccanismi di garanzia - dall'Onu alla Corte europea, alla Commissione africana - segnalandone i ...
Affermati nel 1945 dalla Dichiarazione universale e difesi dalla Comunità internazionale i diritti umani sono proclamati e violati, celebrati e calpestati ogni giorno. Questo libro offre una guida per districarsi tra i meccanismi di garanzia - dall'Onu alla Corte europea, alla Commissione africana - segnalandone i ...
Lo sviluppo delle nanotecnologie e la loro commercializzazione, in settori che vanno dal manifatturiero al tessile, dalla cosmesi alla medicina, dall'elettronica all'automotive, all'industria aerospaziale, hanno conosciuto in questi ultimi anni un'accelerazione senza precedenti. Ciò si intreccia alla ricerca in campi particolarmente ...
Lo sviluppo delle nanotecnologie e la loro commercializzazione, in settori che vanno dal manifatturiero al tessile, dalla cosmesi alla medicina, dall'elettronica all'automotive, all'industria aerospaziale, hanno conosciuto in questi ultimi anni un'accelerazione senza precedenti. Ciò si intreccia alla ricerca in campi particolarmente ...
In 150 anni l'Italia unita ha fatto molti progressi. Il numero dei suoi abitanti è quasi triplicato. Non è più Paese di emigrazione, anzi ha ora oltre 4 milioni di immigrati. La speranza di vita dei suoi abitanti è più che raddoppiata e la ...
In 150 anni l'Italia unita ha fatto molti progressi. Il numero dei suoi abitanti è quasi triplicato. Non è più Paese di emigrazione, anzi ha ora oltre 4 milioni di immigrati. La speranza di vita dei suoi abitanti è più che raddoppiata e la ...
In questo inizio di terzo millennio una grande trasformazione ha investito la vita delle collettività organizzate - che la modernità aveva regolato attraverso il monopolio normativo degli Stati nazionali - fino a mettere in crisi uno dei caratteri ritenuti essenziali del diritto: la dimensione territoriale della produzione ...
In questo inizio di terzo millennio una grande trasformazione ha investito la vita delle collettività organizzate - che la modernità aveva regolato attraverso il monopolio normativo degli Stati nazionali - fino a mettere in crisi uno dei caratteri ritenuti essenziali del diritto: la dimensione territoriale della produzione ...
A cura di Marco D'Alberti. In questo volume cinque giuristi europei guardano alle trasformazioni del diritto amministrativo. Ne emerge un percorso ricco di cambiamenti. Dai suoi esordi in Francia, più decisi dalla seconda metà del XVIII secolo, dal suo consolidamento in alcuni Stati dell ...
A cura di Marco D'Alberti. In questo volume cinque giuristi europei guardano alle trasformazioni del diritto amministrativo. Ne emerge un percorso ricco di cambiamenti. Dai suoi esordi in Francia, più decisi dalla seconda metà del XVIII secolo, dal suo consolidamento in alcuni Stati dell ...
Giuristi e filosofi hanno sempre discusso fra loro, anche se solo negli ultimi due secoli questa discussione ha preso il nome di filosofia del diritto. Questo manuale racconta una storia della filosofia del diritto come disciplina relativamente recente, privilegiando temi e autori odierni. Mauro Barberis ...
Giuristi e filosofi hanno sempre discusso fra loro, anche se solo negli ultimi due secoli questa discussione ha preso il nome di filosofia del diritto. Questo manuale racconta una storia della filosofia del diritto come disciplina relativamente recente, privilegiando temi e autori odierni. Mauro Barberis ...
Politica, democrazia, responsabilità, mito, opera, parola, male, occidente, comunità e violenza: sono parole chiave della tradizione filosofica e politica occidentale sulle quali Roberto Esposito sviluppa qui le proprie riflessioni. Ciascuno di questi termini forti viene sottoposto a un'attenta analisi volta a mostrarne la stratificazione ...
Politica, democrazia, responsabilità, mito, opera, parola, male, occidente, comunità e violenza: sono parole chiave della tradizione filosofica e politica occidentale sulle quali Roberto Esposito sviluppa qui le proprie riflessioni. Ciascuno di questi termini forti viene sottoposto a un'attenta analisi volta a mostrarne la stratificazione ...
A cura di Guido Alpa, Vincenzo Carbone. Nel processo italiano, il ricorso alla Corte di cassazione - la Suprema Corte, unica in Roma, custode del diritto oggettivo nazionale - per sindacare la violazione della legge in una sentenza o in un provvedimento sulla libertà personale è una ...
A cura di Guido Alpa, Vincenzo Carbone. Nel processo italiano, il ricorso alla Corte di cassazione - la Suprema Corte, unica in Roma, custode del diritto oggettivo nazionale - per sindacare la violazione della legge in una sentenza o in un provvedimento sulla libertà personale è una ...
A cura di Giuseppe Franco Ferrari. Il volume analizza le istituzioni deputate al governo dei mercati energetici (elettricità e gas naturale) nei principali paesi dell'Unione europea. Il diritto comunitario, nel perseguire l'obiettivo di creare un mercato comune nei settori considerati, non solo ha ...
A cura di Giuseppe Franco Ferrari. Il volume analizza le istituzioni deputate al governo dei mercati energetici (elettricità e gas naturale) nei principali paesi dell'Unione europea. Il diritto comunitario, nel perseguire l'obiettivo di creare un mercato comune nei settori considerati, non solo ha ...
Il volume ripercorre la storia millenaria della nozione di "giustizia", un concetto che ha visto fiorire una incalcolabile varietà di posizioni. Se Platone la collocava all'interno di una concezione metafisica dell'ordine, Aristotele la dichiarò virtù perfetta, con valenza equilibratrice. Gli stoici e poi ...
Il volume ripercorre la storia millenaria della nozione di "giustizia", un concetto che ha visto fiorire una incalcolabile varietà di posizioni. Se Platone la collocava all'interno di una concezione metafisica dell'ordine, Aristotele la dichiarò virtù perfetta, con valenza equilibratrice. Gli stoici e poi ...
"Lexmercatoria" è tale non solo per la materia regolata, ma anche e soprattutto perché diritto creato dagli stessi mercanti, e creato con i caratteri di un diritto universale dei mercati. Oggi vediamo emergere una nuova lex mercatoria, anch’essa direttamente creata dal ceto imprenditoriale, destinata ...
"Lexmercatoria" è tale non solo per la materia regolata, ma anche e soprattutto perché diritto creato dagli stessi mercanti, e creato con i caratteri di un diritto universale dei mercati. Oggi vediamo emergere una nuova lex mercatoria, anch’essa direttamente creata dal ceto imprenditoriale, destinata ...
Preparata dall'Associazione Disiano Preite, a cura di Umberto Morera...[et al]. Con questo volume l'Associazione Disiano Preite, da tempo attiva nel campo dello studio e della ricerca sui grandi temi del diritto dell'economia, offre un esaustivo compendio di diritto societario, aggiornato alla ...
Preparata dall'Associazione Disiano Preite, a cura di Umberto Morera...[et al]. Con questo volume l'Associazione Disiano Preite, da tempo attiva nel campo dello studio e della ricerca sui grandi temi del diritto dell'economia, offre un esaustivo compendio di diritto societario, aggiornato alla ...
Questo manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista ed aggiornata, illustra in maniera sistematica la disciplina antitrust in Italia, dedicando ampio spazio alle fattispecie materiali (intese, abusi e concentrazioni), ai profili procedurali, al sindacato del giudice amministrativo e alla tutela dinanzi al giudice ordinario ...
Questo manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista ed aggiornata, illustra in maniera sistematica la disciplina antitrust in Italia, dedicando ampio spazio alle fattispecie materiali (intese, abusi e concentrazioni), ai profili procedurali, al sindacato del giudice amministrativo e alla tutela dinanzi al giudice ordinario ...
Legislatori e giuristi elaborano continuamente istituti per far fronte agli errori giudiziari. Gran parte degli interventi riguardano il piano sanzionatorio e compensativo: ci si chiede cosa fare quando l'errore sia stato commesso, come ripristinare l'ordine giuridico violato, come compensare gli eventuali danni, come ...
Legislatori e giuristi elaborano continuamente istituti per far fronte agli errori giudiziari. Gran parte degli interventi riguardano il piano sanzionatorio e compensativo: ci si chiede cosa fare quando l'errore sia stato commesso, come ripristinare l'ordine giuridico violato, come compensare gli eventuali danni, come ...
Costituzioni e trattati hanno agevolato la creazione di uno spazio culturale comune in cui le esigenze condivise dalle popolazioni, specialmente nel settore della tutela dei diritti umani, tendono ad ottenere risposte simili da parte dei legislatori e dei giudici. In particolare si è diffusa la ...
Costituzioni e trattati hanno agevolato la creazione di uno spazio culturale comune in cui le esigenze condivise dalle popolazioni, specialmente nel settore della tutela dei diritti umani, tendono ad ottenere risposte simili da parte dei legislatori e dei giudici. In particolare si è diffusa la ...
Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.