L'obiettivo dell'opera, destinata non solo alla consultazione in ambito universitario, ma anche e soprattutto ad essere utilizzata in ambito giudiziario da magistrati, avvocati e pratici del diritto, è quello di promuovere la diffusione di un'approfondita conoscenza degli organi, delle forme e delle ...
L'obiettivo dell'opera, destinata non solo alla consultazione in ambito universitario, ma anche e soprattutto ad essere utilizzata in ambito giudiziario da magistrati, avvocati e pratici del diritto, è quello di promuovere la diffusione di un'approfondita conoscenza degli organi, delle forme e delle ...
Questo libro ha l'obiettivo di orientare i neo laureati che si preparano a sostenere le diverse prove d'esame e/o di concorso per accedere alle professioni legali. In questo quadro, la scelta di rappresentare, nell'ambito di una medesima fattispecie di reato (l ...
Questo libro ha l'obiettivo di orientare i neo laureati che si preparano a sostenere le diverse prove d'esame e/o di concorso per accedere alle professioni legali. In questo quadro, la scelta di rappresentare, nell'ambito di una medesima fattispecie di reato (l ...
Il Manuale presenta alcune peculiarità rispetto ai testi classici con i quali, ovviamente, non può e non vuole entrare in competizione. Il lavoro non è infatti è indirizzato agli studenti universitari, bensì ai laureati chiamati a sostenere le prove scritte dei concorsi nelle magistrature e ...
Il Manuale presenta alcune peculiarità rispetto ai testi classici con i quali, ovviamente, non può e non vuole entrare in competizione. Il lavoro non è infatti è indirizzato agli studenti universitari, bensì ai laureati chiamati a sostenere le prove scritte dei concorsi nelle magistrature e ...
Il volume si tuffa nel diritto delle obbligazioni, che è sempre più il cuore del diritto civile. E' infatti noto che al declino della centralità del diritto di proprietà, su cui era imperniato il codice civile del 1865, e ancora prime il codice napoleonico del ...
Il volume si tuffa nel diritto delle obbligazioni, che è sempre più il cuore del diritto civile. E' infatti noto che al declino della centralità del diritto di proprietà, su cui era imperniato il codice civile del 1865, e ancora prime il codice napoleonico del ...
L'opera, in quattro volumi, si discosta dal classico manuale di diritto civile nella misura in cui non guarda allo studente universitario, bensì ai laureati chiamati a sostenere le prove scritte dei concorsi nelle magistrature e degli altri concorsi per giuristi, nonché agli avvocati che ...
L'opera, in quattro volumi, si discosta dal classico manuale di diritto civile nella misura in cui non guarda allo studente universitario, bensì ai laureati chiamati a sostenere le prove scritte dei concorsi nelle magistrature e degli altri concorsi per giuristi, nonché agli avvocati che ...
C'è un termine nella tradizione giuridica ebraica che è al centro della sua storia e della sua memoria, ed è il termine berith, intorno al quale ruota tutta la vicenda religiosa e normativa giudaica e poi cristiana. Scopo del volume è quello di individuare ...
C'è un termine nella tradizione giuridica ebraica che è al centro della sua storia e della sua memoria, ed è il termine berith, intorno al quale ruota tutta la vicenda religiosa e normativa giudaica e poi cristiana. Scopo del volume è quello di individuare ...
Sommario S. AMATO, Una filosofia delle linee orizzontali - G. CALCATERRA, Ragionare per esclusione nel diritto. Riflessioni su un tema di Bobbio - A. CATANIA, Norberto Bobbio e il diritto - M.A. CATTANEO, Giusnaturalismo e diritti umani nell'analisi critica di Norberto Bobbio - A.G. CONTE, Axiotica ...
Sommario S. AMATO, Una filosofia delle linee orizzontali - G. CALCATERRA, Ragionare per esclusione nel diritto. Riflessioni su un tema di Bobbio - A. CATANIA, Norberto Bobbio e il diritto - M.A. CATTANEO, Giusnaturalismo e diritti umani nell'analisi critica di Norberto Bobbio - A.G. CONTE, Axiotica ...
Sommario: PRINCIPI GENERALI: La legge penale militare - Reato militare - Cause di giustificazione - Forme di manifestazione del reato militare - Pena militare - Estinzione del reato e della pena militare - I REATI MILITARI: La "parte speciale" del diritto penale militare - Reati contro la fedeltà e la difesa militare ...
Sommario: PRINCIPI GENERALI: La legge penale militare - Reato militare - Cause di giustificazione - Forme di manifestazione del reato militare - Pena militare - Estinzione del reato e della pena militare - I REATI MILITARI: La "parte speciale" del diritto penale militare - Reati contro la fedeltà e la difesa militare ...
Il diritto di famiglia, nell'universo delle materie giuridiche, costituisce un microcosmo soggetto, in misura sicuramente superiore ad altri, all'evoluzione del formante giurisprudenziale, evoluzione che, data la peculiarità della materia, è quanto mai oscillante e mutevole nel tempo. Il volume mira ad una trattazione ...
Il diritto di famiglia, nell'universo delle materie giuridiche, costituisce un microcosmo soggetto, in misura sicuramente superiore ad altri, all'evoluzione del formante giurisprudenziale, evoluzione che, data la peculiarità della materia, è quanto mai oscillante e mutevole nel tempo. Il volume mira ad una trattazione ...
SOMMARIO: Introduzione: L'Unione europea, le Comunità europee e la loro disciplina giuridica - La normativa internazionale convenzionale relativa all'Unione europea e alle Comunità europee - Le norme relative alla struttura istituzionale dell'Unione europea e delle Comunità europee - Le norme emanate dalle istituzioni comunitarie - I ...
SOMMARIO: Introduzione: L'Unione europea, le Comunità europee e la loro disciplina giuridica - La normativa internazionale convenzionale relativa all'Unione europea e alle Comunità europee - Le norme relative alla struttura istituzionale dell'Unione europea e delle Comunità europee - Le norme emanate dalle istituzioni comunitarie - I ...
L'eurosistema consiste nelle norme che disciplinano l'euro, ne fanno parte solo 12 dei 25 Paesi che compongono l'Unione europea e il suo obiettivo è lo sviluppo sostenibile, armonioso, equilibrato. Dopo quindici anni, comprensivi anche di una fase transitoria, i risultati non sono ...
L'eurosistema consiste nelle norme che disciplinano l'euro, ne fanno parte solo 12 dei 25 Paesi che compongono l'Unione europea e il suo obiettivo è lo sviluppo sostenibile, armonioso, equilibrato. Dopo quindici anni, comprensivi anche di una fase transitoria, i risultati non sono ...
Attraverso la lente delle applicazioni giurisprudenziali e sulla scorta delle opinioni dottrinali il volume, con approccio squisitamente pratico, intende mettere in evidenza come il criterio della normale tollerabilità di cui all'art. 844 c.c., sebbene non diretto di per sé a tutelare interessi riferibili ...
Attraverso la lente delle applicazioni giurisprudenziali e sulla scorta delle opinioni dottrinali il volume, con approccio squisitamente pratico, intende mettere in evidenza come il criterio della normale tollerabilità di cui all'art. 844 c.c., sebbene non diretto di per sé a tutelare interessi riferibili ...
Il contratto bancario per il servizio di cassette di sicurezza non apparirebbe oggi un tema rilevante se non fosse opportunamente analizzato nell'ambito degli istituti codicistici che costituiscono le necessarie coordinate del terreno d'indagine. Profili diversi, quali la causa e l'oggetto del contratto ...
Il contratto bancario per il servizio di cassette di sicurezza non apparirebbe oggi un tema rilevante se non fosse opportunamente analizzato nell'ambito degli istituti codicistici che costituiscono le necessarie coordinate del terreno d'indagine. Profili diversi, quali la causa e l'oggetto del contratto ...
Una delle linee guida della riforma del diritto societario è certamente rappresentanta dall'ampliamento delle sfere di autonomia, di autodeterminazione, dei soci. L'ampliamento è particolarmente vistoso nelle società a responsabilità limitata, per gli elementi di flessibilità e di "personalizzazione" che i soci possono introdurre ...
Una delle linee guida della riforma del diritto societario è certamente rappresentanta dall'ampliamento delle sfere di autonomia, di autodeterminazione, dei soci. L'ampliamento è particolarmente vistoso nelle società a responsabilità limitata, per gli elementi di flessibilità e di "personalizzazione" che i soci possono introdurre ...
I temi della cittadinanza dell'Unione e della libera circolazione delle persone rappresentano una delle più significative manifestazioni del processo di integrazione comunitario. Alle libertà fondamentali e "storiche" contemplate dal Trattato istitutivo della Comunità europea, quali la libera circolazione dei lavoratori, il diritto di stabilimento ...
I temi della cittadinanza dell'Unione e della libera circolazione delle persone rappresentano una delle più significative manifestazioni del processo di integrazione comunitario. Alle libertà fondamentali e "storiche" contemplate dal Trattato istitutivo della Comunità europea, quali la libera circolazione dei lavoratori, il diritto di stabilimento ...
SOMMARIO: I principi che informano le pubbliche amministrazioni - Le fonti di diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo e l'organizzazione - L'amministrazione diretta statale, centrale e periferica - Regioni ed enti locali - I servizi pubblici - I beni pubblici - La gestione economico-finanziaria dello Stato e degli ...
SOMMARIO: I principi che informano le pubbliche amministrazioni - Le fonti di diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo e l'organizzazione - L'amministrazione diretta statale, centrale e periferica - Regioni ed enti locali - I servizi pubblici - I beni pubblici - La gestione economico-finanziaria dello Stato e degli ...
Tratta della autotutela della pubblica amministrazione, in tutte le sue forme. L'autotutela è un potere di cui la p.a. fa grande uso ed è un tema particolarmente attuale, anche alla luce delle importanti modifiche normative.
Tratta della autotutela della pubblica amministrazione, in tutte le sue forme. L'autotutela è un potere di cui la p.a. fa grande uso ed è un tema particolarmente attuale, anche alla luce delle importanti modifiche normative.
SOMMARIO: Il prologo - L'ORGANIZZAZIONE PATRIMONIALE DELLA SOCIETA': La genesi dell'organizzazione societaria. La costituzione della S.p.A. - L'organizzazione patrimoniale della S.p.A. - Le vicende dell'organizzazione patrimoniale - Titoli rappresentativi del capitale sociale - Titoli di partecipazione al patrimonio sociale - L'ORGANIZZAZIONE DEI ...
SOMMARIO: Il prologo - L'ORGANIZZAZIONE PATRIMONIALE DELLA SOCIETA': La genesi dell'organizzazione societaria. La costituzione della S.p.A. - L'organizzazione patrimoniale della S.p.A. - Le vicende dell'organizzazione patrimoniale - Titoli rappresentativi del capitale sociale - Titoli di partecipazione al patrimonio sociale - L'ORGANIZZAZIONE DEI ...
Al giorno d'oggi, in presenza di un progetto che vorrebbe dare all'Europa una vera e propria Costituzione (benché sotto forma di Trattato) e di fronte ad un acquis comunitario di dimensioni rilevanti e non lontane da quelle di un qualsiasi ordinamento nazionale, il ...
Al giorno d'oggi, in presenza di un progetto che vorrebbe dare all'Europa una vera e propria Costituzione (benché sotto forma di Trattato) e di fronte ad un acquis comunitario di dimensioni rilevanti e non lontane da quelle di un qualsiasi ordinamento nazionale, il ...
Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.