Logotipo librería Marcial Pons
Tecnologie per la giustizia

Tecnologie per la giustizia
i successi e le false promesse dell'e-justice

  • ISBN: 9788814130601
  • Editorial: Dott. A Giuffre - Editore
  • Lugar de la edición: Milano. Italia
  • Encuadernación: Rústica
  • Medidas: 24 cm
  • Nº Pág.: 281
  • Idiomas: Italiano

Papel: Rústica
34,58 €
Sin Stock. Disponible en 5/6 semanas.

Resumen

L'opera si basa su una pluriennale attività di ricerca che l'Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRSIG-CNR) ha condotto sull'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) nell'amministrazione giudiziaria italiana e in quella di altri paesi. In particolare, dal 1999 l'IRSIG-CNR ha promosso, condotto e coordinato diversi progetti di ricerca internazionali finanziati dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Grotius (oggi Agis) sull'utilizzo delle tecnologie informatiche con particolare riferimento ai sistemi giudiziari europei. Inoltre, l'IRSIG-CNR ha ottenuto due finanziamenti del Ministero dell'istruzione, dell'università e ricerca per i progetti "Tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la giustizia" e "Electronic filing ed interscambio di documenti giudiziari in Europa, applicazioni, politiche, tendenze", nell'ambito dei Fondi integrativi per la ricerca di base (FIRB). Il volume presenta una parte dei risultati dell'attività di ricerca attraverso due contributi dei curatori e sette case study sull'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione in altrettante amministrazioni giudiziarie. Sei di questi sono "storie di successo" e vengono qui proposte per essere confrontate con il settimo caso, quello italiano, cui è dedicato un particolare approfondimento. Dei casi considerati, quattro riguardano paesi europei, e cioè l'Austria, la Finlandia, l'Inghilterra e il Galles, la Norvegia, mentre due si riferiscono a paesi extraeuropei, Australia e Singapore, fra i più evoluti nell'utilizzo delle tecnologie in ambito giudiziario.

A cura di Davide Carnevali, Francesco Contini, Marco Fabri; Prefazione di Giuseppe di Federico

Resumen

Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.

aceptar más información