L'approccio metodologico del volume parte da un'impostazione analitica dei vari aspetti che caratterizzano l'art. 2051 cod. civ., con indicazione - anche in un'ottica di comparazione - delle variegate posizioni dottrinali e giurisprudenziali, per passare alla valutazione delle fattispecie concrete in una logica induttiva ...
L'approccio metodologico del volume parte da un'impostazione analitica dei vari aspetti che caratterizzano l'art. 2051 cod. civ., con indicazione - anche in un'ottica di comparazione - delle variegate posizioni dottrinali e giurisprudenziali, per passare alla valutazione delle fattispecie concrete in una logica induttiva ...
I recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di danni non patrimoniali (le cinque pronunce della Cassazione del maggio 2003 e la sentenza n. 233 del 2003 della Corte costituzionale) suggeriscono un ripensamento sistematico della materia. Il volume si propone un'opera ricostruttiva articolata in due parti ...
I recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di danni non patrimoniali (le cinque pronunce della Cassazione del maggio 2003 e la sentenza n. 233 del 2003 della Corte costituzionale) suggeriscono un ripensamento sistematico della materia. Il volume si propone un'opera ricostruttiva articolata in due parti ...
L'amministratore oggi si pone, da un lato, come punto di convergenza dei quotidiani problemi organizzativi relativi alla gestione dell'edificio condominiale, e, dall'altro, come momento esponenziale della relativa comunità. Il volume nasce dall'esigenza di tentare un'elaborazione unitaria delle attuali tematiche connesse ...
L'amministratore oggi si pone, da un lato, come punto di convergenza dei quotidiani problemi organizzativi relativi alla gestione dell'edificio condominiale, e, dall'altro, come momento esponenziale della relativa comunità. Il volume nasce dall'esigenza di tentare un'elaborazione unitaria delle attuali tematiche connesse ...
Il volume rivede ed integra il testo del commento al decreto di riforma n. 6 del 2003, apparso per i lettori di Giurisprudenza commerciale nel Supplemento al n. 4/2003 della rivista, con le variazioni apportate dal "Comunicato" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 luglio ...
Il volume rivede ed integra il testo del commento al decreto di riforma n. 6 del 2003, apparso per i lettori di Giurisprudenza commerciale nel Supplemento al n. 4/2003 della rivista, con le variazioni apportate dal "Comunicato" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 luglio ...
Il lavoro esamina l'influenza della forma di governo sull'esercizio del potere normativo. In particolare, mette in luce le differenze e le analogie esistenti tra l'ordinamento britannico e quello statunitense in relazione al "processo" legislativo, all'espansione dell'attività normativa, alle forme e ...
Il lavoro esamina l'influenza della forma di governo sull'esercizio del potere normativo. In particolare, mette in luce le differenze e le analogie esistenti tra l'ordinamento britannico e quello statunitense in relazione al "processo" legislativo, all'espansione dell'attività normativa, alle forme e ...
Il volume si propone, con il contributo di giuristi, studiosi di economia e rappresentanti delle istituzioni, di fornire un contributo alla riflessione sul tema, oggi centrale, della globalizzazione dell'economia e della dimensione mondiale dei mercati. Le sfide che tali fenomeni pongono agli interpreti, ai ...
Il volume si propone, con il contributo di giuristi, studiosi di economia e rappresentanti delle istituzioni, di fornire un contributo alla riflessione sul tema, oggi centrale, della globalizzazione dell'economia e della dimensione mondiale dei mercati. Le sfide che tali fenomeni pongono agli interpreti, ai ...
L'art. 46, par.1, della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali stabilisce che "le Altre Parti contraenti si impegnano a conformarsi alle sentenze definitive della Corte nelle controversie delle quali sono parti". Il volume si propone di ...
L'art. 46, par.1, della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali stabilisce che "le Altre Parti contraenti si impegnano a conformarsi alle sentenze definitive della Corte nelle controversie delle quali sono parti". Il volume si propone di ...
Alcuni fenomeni extraeuropei di pluralismo normativo - quelli cioè che si verificano quando il giudice deve emanare una sentenza scegliendo fra due ordinamenti - vengono sottoposti ad un'analisi storica e socio- giuridica da un gruppo di ricercatori europei e sudamericani. Le prime due parti del volume ...
Alcuni fenomeni extraeuropei di pluralismo normativo - quelli cioè che si verificano quando il giudice deve emanare una sentenza scegliendo fra due ordinamenti - vengono sottoposti ad un'analisi storica e socio- giuridica da un gruppo di ricercatori europei e sudamericani. Le prime due parti del volume ...
La monografia si occupa dell'inquadramento sistematico e della descrizione embrionale del regime giuridico degli accordi di diritto pubblico intervenuti fra amministrazioni nel contesto del diritto comunitario
La monografia si occupa dell'inquadramento sistematico e della descrizione embrionale del regime giuridico degli accordi di diritto pubblico intervenuti fra amministrazioni nel contesto del diritto comunitario
L'opera ricostruisce le origini dell'istituto, che risalgono a millenni addietro, confrontandole con la situazione attuale. Il volume è costituito da due parti. Nella prima parte, Marvasi traccia un profilo storico - istituzionale della materia partendo dalle origini sino allo sviluppo che si è avuto ...
L'opera ricostruisce le origini dell'istituto, che risalgono a millenni addietro, confrontandole con la situazione attuale. Il volume è costituito da due parti. Nella prima parte, Marvasi traccia un profilo storico - istituzionale della materia partendo dalle origini sino allo sviluppo che si è avuto ...
la tutela dei creditori nelle "transazioni commerciali", aspectti civili, processuali, fiscali, contabili
Dott. A Giuffre - Editore. Milano, 2004
Il volume, maturato a seguito di un seminario di studi organizzato dal Dipartimento Giuridico dell'Economia dell'Università di Trieste, propone un approfondimento della normativa sui ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali (D.Lgs. n. 231/2002) con un taglio interdisciplinare, in modo da riprodurre ...
la tutela dei creditori nelle "transazioni commerciali", aspectti civili, processuali, fiscali, contabili
Dott. A Giuffre - Editore. Milano, 2004
Il volume, maturato a seguito di un seminario di studi organizzato dal Dipartimento Giuridico dell'Economia dell'Università di Trieste, propone un approfondimento della normativa sui ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali (D.Lgs. n. 231/2002) con un taglio interdisciplinare, in modo da riprodurre ...
Il volume approfondisce le nuove regole del contratto di agenzia, della mediazione, della commissione, del franchising. Riguardo il franchising l'opera dedica un esaustivo commento alla L. 6 maggio 2004, n. 129, che ha disciplinato i rapporti fra franchisor e franchisee nella fase della negoziazione ...
Il volume approfondisce le nuove regole del contratto di agenzia, della mediazione, della commissione, del franchising. Riguardo il franchising l'opera dedica un esaustivo commento alla L. 6 maggio 2004, n. 129, che ha disciplinato i rapporti fra franchisor e franchisee nella fase della negoziazione ...
Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.